Le Feste del Rugby sono i momenti di incontro, gioco e competizione per le bambine e i bambini delle categorie Prime Mete under 6, 8, 10 e per i ragazzi e le ragazze della categoria under 12. Sono organizzate dai Comitati e dalle Delegazioni della FIR 2 o 3 volte al mese con la formula "a raggruppamento": i Club ospitanti accolgono presso le loro strutture altre Società con le loro squadre di ciascuna categoria e. seguendo precisi format organizzativi, le piccole atlete e i piccoli atleti disputano un determinato numero di incontri. Il termine "incontri" non è utilizzato a caso: nelle Feste del Rugby si gioca "con", non "contro" e la competizione è un mezzo, non un fine, tanto che non sono previste classifiche e vincitori. A volte, anzi, si opta per la formula che abbiamo denominato "a colori": nell'ambito della categoria di appartenenza, le atlete e gli atleti di Club differenti si mescolano tra loro e compongono squadre miste (di diversi colori, per l'appunto), avendo cura, da parte di allenatrici e allenatori, di costituire gruppi equilibrati e di pari competenze, in modo da garantire a tutte e a tutti la piena partecipazione, la massima inclusione e la soddisfazione di impegnarsi e di esprimersi al massimo delle proprie capacità. E poi...il Terzo Tempo, offerto dal Club ospitante, un momento conviviale e di condivisione a cui tutti partecipano (atlete e atleti, allenatrici e allenatori, arbitre e arbitri), per affermare e suggellare il senso di appartenenza alla grande famiglia del Rugby.
Tutti i documenti disponibili sono ora pubblicati su federugby.it: https://federugby.it/fir-documenti/
A questo link e' possibile recuperare i format per i calendari delle partite mini rugby validi fino alla stagione 2024/25: https://drive.google.com/drive/folders/1LUIxsyj64gNeeE35fKuACJ7lOyTMWQBi?usp=sharing